Una bella giornata outdoor per la festa della Liberazione, con tour guidato in e-bike sul Garda Trentino e pranzo a base di tipico spiedo bresciano.
Località S. Nazzaro, 10, 38066 Riva del Garda (TN)
Percorso e programma della giornata:
Si partirà comodamente dalla pista ciclabile di Riva del Garda, tra frutteti, uliveti e il Monte Stivo come cornice. Si raggiungerà Porto San Nicolò, alle pendici del monte "fortezza" Brione, luogo carico di storia, racconti e viste mozzafiato sulla costa trentina del Lago di Garda, chiamata affettuosamente dai locali "Busa". Un breve tratto panoramico a sbalzo ci condurrà a sfiorare Torbole prima di cominciare a risalire le foci del fiume Sarca (principale immissario del Lago di Garda). Tra campagne, vigneti e scorci che si snodano tra le sue ampie anse, vedremo che questo corso d'acqua, proveniente dall'Adamello, scorre sotto il suggestivo castello di Arco e la sua rupe. Faremo una sosta per visitare l'Eremo di San Paolo, una chiesa eremita addossata alla roccia che risale al XII secolo, riccamente affrescata sia esternamente che internamente; un piccolo gioiello. Poi ci dirigeremo verso la frazione di Ceniga di Dro, luogo in cui sarà possibile rinfrescarsi nelle fresche acque sotto il Ponte Romano, attraversato il quale ci attenderà l'unico e facile tratto sterrato che tra uliveti e vigneti ci condurrà prima in località Oltra ed infine alla gustosa meta di questa scampagnata nell'Alto Garda Trentino: una bike area privata, immersa nel verde e circondata dalla zona delle Marocche di Dro, una riserva naturale caratterizzata da un vero e proprio paesaggio lunare composto da detriti rocciosi, risalenti a frane e crolli avvenuti durante il ritiro dei ghiacciai circa 20.000 anni fa; un luogo spettacolare. Nella bike area chi vorrà potrà anche cimentarsi tra percorsi, ostacoli e prove di abilità alla guida della sua e-bike. Giusto un pò di moto in più per stuzzicare l'appetito prima di assaporare un magnifico spiedo bresciano cucinato dalle mani esperte della Trattoria Nai di Tremosine sul Garda (BS), che proprio all'interno della bike area allestirà il gustoso banchetto privato per il gruppo. Sulla via del ritorno si costeggerà l'altra sponda del fiume Sarca scorgendo magari qualche arrampicatore sui tanti percorsi attrezzati. Infine la comoda strada dell'andata ci riporterà a Riva del Garda.
Cos’è lo spiedo bresciano? È un piatto tipico delle valli bresciane e del Lago di Garda di antiche origini contadine. È costituito da pezzi di carne di vario tipo quale maiale, pollo e coniglio e patate infilzati su lunghi spiedi, localmente detti ranfie, e messi a cuocere a fuoco molto lento in appositi forni rotanti per diverse ore, irrorandoli con burro fuso e il loro stesso sugo. Una vera e propria specialità!
Il tour prevede un massimo di 10 partecipanti.
Adatto a tutti, non serve essere ciclisti esperti.
In caso di pioggia il tour verrà posticipato alla prossima data festiva utile.
Data: lunedì 25 aprile 2022
Luogo di ritrovo: Località S. Nazzaro 10 - Riva del Garda (VR)
Orario di ritrovo: ore 9:30 - si raccomanda la puntualità
Costo: 135 euro
N.B.= presso il luogo di ritrovo vi è anche un comodo parcheggio per auto e moto.
Un'occasione unica per godere della natura, della storia e delle specialità dell'Alto Garda Trentino. Vi aspettiamo!